Spazio gioco per bambini (Possidente - Avigliano)
Azione
nome
Spazio gioco per bambini (Possidente - Avigliano)
Soggetto responsabile
Altri soggetti coinvolti
Regione
Basilicata
Area territoriale dell'attività
Descrizione
L'Azione prevedeva, ad integrazione ed ampliamento dell'offerta esistente, l'apertura di uno spazio ludico-ricreativo per bambini 2-6 anni, articolato in laboratori specifici per fascia di età, aperto alla partecipazione dei genitori e finalizzato alla creazione di solidi legami intergenerazionali, a facilitare l’apprendimento dei bambini attraverso attività ludiche, a rafforzare il senso di comunità.
La formula di intervento, quella di servizio con finalità educative, di cura e di socializzazione - privo di spazi per il riposo e di servizio mensa - avrebbe consentito una frequenza flessibile, oltre gli orari convenzionali dei servizi di prima infanzia, e, quindi, particolarmente adeguata ai bisogni dei genitori – soprattutto quelli che lavorano su turni presso lo stabilimento FCA di Melfi.
Le attività sarebbero dovute iniziare a marzo 2020 presso Centro Polifunzionale di Possidente (Avigliano), concesso in uso dalla competente amministrazione per le attività di Progetto. Le misure di contenimento della pandemia COVID-19 hanno impedito, però, lo svolgimento del servizio e dei laboratori, che dovrebbero partire nell'anno socio-educativo 2020-2021.
In fase di progettazione dello Spazio, precedente la pandemia di COVID-19, erano stati:
a) individuati i nonni volontari, poi opportunamente formati su specifiche tematiche, come: progettazione e realizzazione di attività di laboratorio creative (manipolazione, musica, riciclo, ecc.); tecniche di rappresentazione di fiabe; elementi di primo soccorso; metodologie relazionali con i minori e le loro famiglie.
b) organzzati diversi incontri con l’amministrazione comunale, la scuola e con le famiglie. In particolare si sono svolti due LABORATORI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA (19.01.2020 e 02.02.2020) per definire il percorso di attivazione dello Spazio gioco per bambini e predisporre, anche con il supporto di un architetto, un progetto di allestimento dello spazio per i bambini che prevedesse anche lo spazio per le famiglie. Questi incontri, a cui hanno partecipato 4 volontari AUSER, 5 famiglie, 1 rappresentante del Comune di Avigliano e un’educatrice, hanno permesso di individuare soluzioni creative di notevole impatto.
Tipologia di intervento:
La formula di intervento, quella di servizio con finalità educative, di cura e di socializzazione - privo di spazi per il riposo e di servizio mensa - avrebbe consentito una frequenza flessibile, oltre gli orari convenzionali dei servizi di prima infanzia, e, quindi, particolarmente adeguata ai bisogni dei genitori – soprattutto quelli che lavorano su turni presso lo stabilimento FCA di Melfi.
Le attività sarebbero dovute iniziare a marzo 2020 presso Centro Polifunzionale di Possidente (Avigliano), concesso in uso dalla competente amministrazione per le attività di Progetto. Le misure di contenimento della pandemia COVID-19 hanno impedito, però, lo svolgimento del servizio e dei laboratori, che dovrebbero partire nell'anno socio-educativo 2020-2021.
In fase di progettazione dello Spazio, precedente la pandemia di COVID-19, erano stati:
a) individuati i nonni volontari, poi opportunamente formati su specifiche tematiche, come: progettazione e realizzazione di attività di laboratorio creative (manipolazione, musica, riciclo, ecc.); tecniche di rappresentazione di fiabe; elementi di primo soccorso; metodologie relazionali con i minori e le loro famiglie.
b) organzzati diversi incontri con l’amministrazione comunale, la scuola e con le famiglie. In particolare si sono svolti due LABORATORI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA (19.01.2020 e 02.02.2020) per definire il percorso di attivazione dello Spazio gioco per bambini e predisporre, anche con il supporto di un architetto, un progetto di allestimento dello spazio per i bambini che prevedesse anche lo spazio per le famiglie. Questi incontri, a cui hanno partecipato 4 volontari AUSER, 5 famiglie, 1 rappresentante del Comune di Avigliano e un’educatrice, hanno permesso di individuare soluzioni creative di notevole impatto.
Tipologia di intervento:
Data inizio
marzo 2020
Destinatari
Filtra per proprietà
about
Gallery