Integrazione servizi Norcia: Spazio educativo per bambini 3-6 anni

Azione
nome
Integrazione servizi Norcia: Spazio educativo per bambini 3-6 anni
Soggetto responsabile
Altri soggetti coinvolti
Indirizzo
Via della Stazione - 06046 Norcia (PG)
Regione
Umbria
Area territoriale dell'attività
Descrizione
Il servizio viene aperto a metà gennaio 2019 presso la scuola dell'infanzia locale; consiste in uno spazio socio-educativo per bambini 3-6 anni attivo una volta a settimana (il sabato mattina, dalle 8,30 alle 12,30). Era stata progettata un'espansione delle attività nel mese di luglio, come prolungamento pomeridiano del centro estivo comunale (dalle 14 alle 18) per soddisfare le richieste delle famiglie (spesso impegnate nel lavoro che aumenta in questo periodo data la forte vocazione turistica del territorio). Questa attività non è stata realizzata per l'impossibilità di organizzare un servizio di mensa.
Il servizio nasce con l'obiettivo di offrire laboratori ludici e creativi ai bambini e di accompagnare e supportare i genitori nel loro ruolo.
All'interno dello spazio vengono svolti laboratori di lettura e narrazione (per esempio Il piccolo principe), attività di disegno, di creazione di scenografie e messa in scena di storie (per esempio la rielaborazione della leggenda di Guerrin Meschino), laboratori creativi (per esempio la creazione di maschere), riproduzione del paesaggio e del territorio (per esempio Castelluccio, la piazza di Norcia), attività ludiche. Tutte le attività sono svolte con i nonni in maniera coordinata congli educatori e sono intese come momento di scambio relazionale fra generazioni dalla forte valenza educativa.
Le attività laboratoriali di sostegno alla genitorialità non sono invece state realizzate in maniera sistematica a causa della difficoltà a coinvolgere i genitori (mancanza di tempo di questi ultimi, delicatezza delle tematiche, ). Per cercare di instaurare una relazione di fiducia tra genitori, nonni ed educatori, è stato quindi creato un piccolo spazio dedicato, adiacente allo spazio dei bambini, dove "intercettare" i genitori" quando accompagnano i loro bambini allo spazio educativo o quando li vanno a riprendere. Questa attività viene monitorata attraverso report periodici.
Lo spazio ha continuato le sue attività fino a marzo 2020, quando sono entrate in vigore le misure governative di contrasto alla diffusione del coronavirus, che hanno portato, fra l'altro, alla sospensione delle attività didattiche e dei servizi educativi per l’infanzia in presenza. Dopo una prima fase di riorganizzazione interna le attività, sono riprese a distanza con il supporto delle tecnologie informatiche. I video realizzati sono disponibili sulla pagina Facebook di AUSER Umbria. Per tutti coloro che hanno fatto parte del Progetto è stato importante continuare a vivere questa esperienza significativa, fatta di giochi, laboratori e di racconti, vissuti anche in maniera più intensa per dare valore a quel che è stato realizzato fino al lockdown e per affermare la continuità del Progetto e dei legami interpesonali anche nella nuova situazione.

Tipologia di intervento:
Data inizio
19 gennaio 2019

Filtra per proprietà