Il progetto
I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante è il titolo del progetto avviato nel febbraio 2018 per iniziativa di AUSER Lombardia, insieme a un partenariato di soggetti pubblici e privati provenienti dai territori della Lombardia, Toscana, Umbria e Basilicata. La finalità del Progetto è riassunta efficacemente nel titolo: i nonni come fattore di potenziamento della comunità educante, ed è in linea con gli indirizzi strategici generali del Programma di lotta alla povertà educativa e del Bando Prima Infanzia - emesso dall’impresa sociale Con i Bambini.
La proposta progettuale era intesa a sperimentare un'ampia messa in campo della risorsa nonni per rafforzare l’offerta di opportunità educative per i bambini piccoli. Il Progetto punta a valorizzare il ruolo educativo del volontariato strutturato della terza età, a fianco della cooperazione sociale professionale e con il necessario raccordo del settore pubblico, per verificare l’efficacia di Azioni diversificate – quasi personalizzate – ritagliate sulle esigenze specifiche dei territori locali, in aderenza a una concezione di welfare sussidiario e comunitario, in cui si sottolinea il ruolo del terzo settore nella costruzione di reti sociali di sostegno flessibili.
Il Progetto, della durata di tre anni, si è concluso nell’ottobre del 2021, con uno slittamento di alcuni mesi, resosi necessario per recuperare - in parte - i rallentamenti provocati dalla pandemia del Covid-19.
Link utili: