Partenariato

Un ampio partenariato di soggetti pubblici e privati nei Territori selezionati ha costituito il contesto istituzionale e organizzativo che ha consentito di convogliare la risorsa dei “nonni” in specifiche iniziative per le famiglie (fragili a rischio di isolamento ed esclusione) con bambini da 0 a 6 anni.

Per quanto riguarda gli enti pubblici territoriali, in alcuni casi hanno avuto un ruolo in qualità di partner di Progetto a tutti gli effetti, in altri casi, pur non avendo compiti formali, hanno assicurato il sostegno istituzionale per la conduzione delle azioni e, in prospettiva, ai fini della informazione e disseminazione delle buone pratiche al livello locale.

Infine, da sottolineare il coinvolgimento delle Università, il cui ruolo è stato finalizzato a:

Composizione del Partenariato