Laboratori ludico-ricreativi per i bambini da 2 a 6 (Tramutola)
ATTIVITÀ
Azione
Attività/Intervento
Laboratori ludico-ricreativi per i bambini da 2 a 6 (Tramutola)
Regione
Basilicata
Territori
Descrizione
A Tramutola la locale scuola secondaria di primo grado (Istituto Comprensivo “L. Da Vinci”) si è resa disponibile per una sperimentazione delle attività di progetto all’interno dell’orario scolastico, con il coinvolgimento di due classi e la partecipazione attiva delle famiglie.
L’ondata epidemica del Covid-19, con il conseguente lockdown che ha interessato l’Italia intera, ha determinato l’interruzione delle attività dopo soli tre laboratori.
Con la fine del periodo di lockdwon, nel mese di agosto, sono stati realizzati laboratori di attività motoria all’aperto, nel campo di calcio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale. A queste attività hanno partecipato anche a fratelli più grandi dei beneficiari.
A Tramutola è attualmente in corso (anno socio-educativo 2020-2021) l'attività denominata “Urban games”. L'attività consiste nel co-progettare un gioco collettivo insieme ai nonni, agli animatori e ai bambini, che sia accessibile a tutti. Ognuna delle comunità interessate ha “mappato” 10 luoghi del proprio comune che sarebbero diventate le tappe del gioco. Una volta messe insieme tutte le mappe, si definiscono le categorie degli elementi da mettere in gioco (es. ombre, linee, suoni, murales etc.). Si inventano, quindi, delle missioni in giro per i luoghi, lasciandosi guidare dalle categorie, che possono ritrovarsi in ogni comunità, ma con elementi di gioco di volta in volta diversi. La comunicazione degli elementi di gioco, delle regole etc. avviene attraverso l’affissione di manifesti nei 10 luoghi prescelti di ogni comune, dove i bambini, con le loro famiglie, andranno di volta in volta a leggere gli sviluppi del gioco.
Tipologia di attività:
L’ondata epidemica del Covid-19, con il conseguente lockdown che ha interessato l’Italia intera, ha determinato l’interruzione delle attività dopo soli tre laboratori.
Con la fine del periodo di lockdwon, nel mese di agosto, sono stati realizzati laboratori di attività motoria all’aperto, nel campo di calcio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale. A queste attività hanno partecipato anche a fratelli più grandi dei beneficiari.
A Tramutola è attualmente in corso (anno socio-educativo 2020-2021) l'attività denominata “Urban games”. L'attività consiste nel co-progettare un gioco collettivo insieme ai nonni, agli animatori e ai bambini, che sia accessibile a tutti. Ognuna delle comunità interessate ha “mappato” 10 luoghi del proprio comune che sarebbero diventate le tappe del gioco. Una volta messe insieme tutte le mappe, si definiscono le categorie degli elementi da mettere in gioco (es. ombre, linee, suoni, murales etc.). Si inventano, quindi, delle missioni in giro per i luoghi, lasciandosi guidare dalle categorie, che possono ritrovarsi in ogni comunità, ma con elementi di gioco di volta in volta diversi. La comunicazione degli elementi di gioco, delle regole etc. avviene attraverso l’affissione di manifesti nei 10 luoghi prescelti di ogni comune, dove i bambini, con le loro famiglie, andranno di volta in volta a leggere gli sviluppi del gioco.
Tipologia di attività:
Data inizio
2020