Articolazione territoriale Lombardia

La Lombardia è la prima regione d'Italia per importanza economica (contribuisce a circa un quinto del prodotto interno lordo nazionale), ospita molte delle maggiori attività industriali, commerciali e finanziarie del Paese; il reddito pro capite supera del 35% la media europea. Il capoluogo, Milano, è una delle capitali economiche europee. L'economia della Lombardia è caratterizzata dalla grande varietà di settori in cui si è sviluppata : settori tradizionali, come agricoltura e l'allevamento; industria - pesante e leggera - e terziario , in cui è rilevante il peso del commercio e della finanza, ma anche dei trasporti, della comunicazione e dei servizi alle imprese (cfr. Regione Lombardia: Economia). Tuttavia, pur in un quadro macro economico e sociale di grande rilevanza, vi sono situazioni locali che risentono dei forti processi di cambiamento che investono la regione: immigrazione, riconversioni industriali crisi di alcune grandi produzioni, riconversioni urbanistiche, diversificazione delle risposte di welfare e così via. Queste le ragioni che hanno portato a scegliere per il Progetto due aree territoriali particolari e molto diverse fra loro: