
Il percorso del pane : che non nasce al supermercato! (Siena)
Titolo
Il percorso del pane : che non nasce al supermercato! (Siena)
Tipo di risorsa
Descrizione
La proposta educativa dei Laboratori ha supportato i bambini sia nel sviluppo della loro personalità che nell'acquisizione di specifiche competenze. Il Percorso del pane - proposto nel 2020, nella scuola di Siena gestita dalla cooperativa Comunità Persona - è un'attività che rientra nell'ambito dell'educazione alimentare, ma anche che aiuta i bambini a ad acquisire la coscienza del trascorrere del tempo o del rapporto con la natura.
Le volontarie insieme ai bambini hanno piantato i semi di grano nel cotone e ne hanno curato l'innaffiamento finché non è spuntata la piantina. Quindi ai bambini è stato spiegato il processo di maturazione della spiga, il raccolto e la macinazione dei chicchi per otterne la farina. Con il supporto delle insegnanti ed del personale ausiliario della scuola, (sempre coinvolto nelle attività), i bambini hanno impastato piccoli panetti, che le volontarie hanno portato a cuocere a casa per cuocerli. L'attività è stata completata con canzoncine, filastrocce e disegni sul tema.
Il percorso si sarebbe dovuto concludere con la visita ad un laboratorio di un fornaio; le misure di contenimento prese a livello nazionale per impedire l’ulteriore propagazione del coronavirus hanno reso impossibile questa gita.
Le volontarie insieme ai bambini hanno piantato i semi di grano nel cotone e ne hanno curato l'innaffiamento finché non è spuntata la piantina. Quindi ai bambini è stato spiegato il processo di maturazione della spiga, il raccolto e la macinazione dei chicchi per otterne la farina. Con il supporto delle insegnanti ed del personale ausiliario della scuola, (sempre coinvolto nelle attività), i bambini hanno impastato piccoli panetti, che le volontarie hanno portato a cuocere a casa per cuocerli. L'attività è stata completata con canzoncine, filastrocce e disegni sul tema.
Il percorso si sarebbe dovuto concludere con la visita ad un laboratorio di un fornaio; le misure di contenimento prese a livello nazionale per impedire l’ulteriore propagazione del coronavirus hanno reso impossibile questa gita.